Shoulder Bridge e attivazione dei glutei


Il shoulder bridge, in italiano ponte, è un esercizio molto utile per l'attivazione del gluteo. Nel Pilates, come nel Fitness, esistono diverse varianti di shoulder bridge ma la posizione di partenza è sempre la stessa: posizione supina con piedi a terra e ginocchia piegate.

Tutorial


Shoulder Bridge

Estensione delle Anche


Il ponte è un ottimo esercizio che, partendo dalla posizione supina, rafforza il gluteo usando il peso del corpo. Il gluteo ha un valore aggiunto non solo di efficacia sull'anca, ma anche sul ginocchio (grazie alla connessione tramite il tratto iliotibiale) e sulla zona lombare (grazie alla connessione tramite la fascia toraco lombare). In questo tutorial imparerete anche per quale tipologia di persone bisogna però apportare delle modifiche.

  • Durata: 16 min
  • Lingua: Italiano


Claudia Fink è attualmente uno dei migliori trainer Pilates internazionali: si rivolgono a lei atleti e sportivi da tutto il mondo, per perfezionare e recuperare le proprie performance.

Gluteo

Il gluteo è un muscolo molto importante del corpo ed è posizionato dietro al bacino. Fondamentale per stabilizzare e sostenerci in posizione verticale. 

Varianti del ponte

L'esercizio si può eseguire in diversi modi: con braccia tese verso l'alto, ginocchio sollevato, allungamento gamba con slancio o circonduzioni.

Modifiche posizione di partenza

Potrebbe causare problemi a chi soffre di osteoporosi o di cervicale: in questo caso si consiglia l'utilizzo di un attrezzo, come l'Edge, per modificare l'inclinazione.

Tutorial riservato agli allievi


Tutorial riservato agli allievi di PILATES ITALIA®: contattaci per acquistarlo.

Guarda un estratto del corso

Shop Pilates Online


Servono Attrezzi o Macchinari? Vai su pilatesitalia.com e acquista i tuoi attrezzi per allenarti da casa in modo efficace e completo.


VAI ALLO SHOP